29 settembre 2014
Banca Prossima e Comune di Lecce: siglato accordo per finanziare attività sociali
Un importante sostegno per la creazione di attività sociali sul territorio, con il coinvolgimento diretto dei cittadini: è questo lo spirito che anima l’accordo siglato tra il Comune di Lecce e Banca Prossima, dedicata al mondo non-profit laico e religioso. Il terzo settore, che si è dimostrato un vero e proprio scudo anti crisi, può ora contare su una “sponda” concreta.
Ecco come funzionerà l’operazione: i privati effettueranno dei prestiti per finanziare attività sociali promosse dall’Amministrazione Comunale. I prestiti saranno concessi a tassi nulli o comunque molto bassi rispetto a quelli in voga nei tradizionali istituti di credito. Ciò consentirà al Comune di avviare attività e realizzare iniziative a costo zero e ai cittadini che decidono di investire, di avere garantiti totalmente i loro prestiti da una banca, senza alcun tipo di rischio.
Un esempio di un progetto già avviato? Quello di Altamura, dove, grazie al coinvolgimento dei privati che hanno finanziato l’opera per 500mila euro, l’Amministrazione Comunale ha potuto realizzare una casa-famiglia.
Questo accordo, come ha sottolineato il sindaco Paolo Perrone, si rivela fondamentale per “accompagnare il percorso di candidatura della nostra città a Capitale Europea della Cultura per il 2019 ". Eutopia è sempre più vicina!