08 giugno 2014
Terre Estreme - Remappinge extreme lands according into my personal geography
Domenica 8 giugno 2014 ore 18:00 - Marina di Novaglie
a cura di Alessandro Carboni
Remapping extreme lands according to my personal geography
Durate la residenza, Alessandro Carboni esplorerà il territorio estremo - nello specifico l'area tra Santa Maria di Leuca e Gagliano del Capo - su diverse scale geografiche. Il progetto si svilupperà in un arco temporale di 20 giorni. Nella prima fase l'artista, da un lato, si concentrerà su un'esplorazione interdisciplinare che lo porterà a scoprire i percorsi lungo la costa con l'utilizzo di diversi media quali field recording, fotografie e video. Carboni prevede di raccogliere dei materiali video e audio navigando lungo la costa in canoa o con una barca. Dall'altro lato l'esplorazione sarà condotta su scala umana: questa gli permetterà di capire la storia del territorio attraverso i racconti delle persone che incontrerà durante due momenti specifici. Un primo incontro della durata di due ore in cui i partecipanti verranno guidati nella realizzazione di una mappa condivisa e di una miniatura del territorio intorno a Santa Maria di Leuca e Gagliano del Capo. La mappa sarà utilizzata per descrivere il territorio e per posizionare, identificare e descrivere i luoghi, le pratiche, le comunità e le competenze manuali collocate intorno a esso. Seguiranno diversi incontri informali in cui l'artista e i partecipanti, in gruppo o singolarmente, introdurranno e condivideranno le loro pratiche manuali quotidiane. Questo momento di condivisione permetterà all'artista di raccogliere materiali, esperienze e storie che riguardano la costa e il territorio, e utilizzarli come idee per la creazione dell'opera e della performance finale.
Maggiori informazioni sull'artista: www.progressivearchive.com
Il progetto di Carboni è stato selezionato tra le proposte ricevute dagli artisti che hanno preso parte a Default 13
#ARTopia